Operatore Ambientale

SCHEDA DEL CORSO

Settore economico Professionale  SEP 16 - Servizi di public utilities
ID Percorso 4364
Durata corso 300 ore
Teoria: 210 ore
Stage: 90 ore
Quadro Europeo delle Qualifiche  Livello EQF: 3
N° allievi previsto min 12 iscritti
Tipologia di formazione Percorso Lungo 
Data inizio corsi Al raggiungimento quota iscritti
Informazioni presso la sede
Indennità oraria lorda 1,00 €
par gol Campania

Acquisizione competenze

  • Tipologie e classificazione di rifiuti (urbani, speciali/pericolosi non pericolosi)
  • Sistemi e procedure di raccolta dei rifiuti (stradale, domiciliare, etc.)
  • Tipologie e modalità di funzionamento e di utilizzo dei mezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti
  • Principi base del ciclo di rifiuti e delle problematiche relative alla salvaguardia dell'igiene ambientale
  • Adempimenti amministrativi collegati al conferimento ed al trasporto dei rifiuti (formulari, autorizzazioni al trasporto, etc.)
  • Principi e tecniche di funzionamento delle attrezzature e dei macchinari per la raccolta e il trasporto dei rifiuti
  • Tecniche e procedure di manutenzione di primo livello di attrezzature e macchinari per la raccolta e il trasporto dei rifiuti

Settore di impiego

L’operatore ambientale svolge attività di raccolta rifiuti e pulizia di edifici, parchi, giardini e altre aree pubbliche con l’uso di sistemi manuali o meccanizzati e nel rispetto delle procedure di sicurezza occupandosi anche della predisposizione e manutenzione del materiale e delle attrezzature necessarie allo svolgimento delle attività.

Segnala alle autorità competenti le situazioni di allerta quali, la presenza di rifiuti pericolosi o la necessità di sostituire cassonetti e cestini e richiede interventi specifici di raccolta e pulizia.

Lavora prevalentemente con contratto di lavoro dipendente in aziende di raccolta e gestione dei rifiuti, relazionandosi con gli altri operatori della squadra per le attività di raccolta e spazzamento meccanizzato.

Aziende convenzionate per svolgimento Stage

In fase di Valutazione 

Accademia Mediterranea
Sede: Viale Mazzini, 83 Pompei (NA) 
Segreteria: +39 081 86 36 451 
Mobile + whatsapp: +39 339 15 69 392
Email: info@accademiamediterranea.com
P.E.C.: mediterraneasnc@pecimprese.it 
Accreditamento Regione Campania
N° 01338/08/06
Orari e Giorni di apertura:
Lunedì – Venerdì
8:30 – 13:30
16:30 – 19:00
Normative
Condivisione Social